Nella vita si affrontano momenti di profonda sofferenza nei quali, pervasi da un vero senso di impotenza, ci si sente completamente svuotati. Certamente, la morte di un proprio caro è un evento drammatico, fonte di incolmabili pregiudizi. Dal punto di vista giuridico, il pregiudizio subito per la tragica scomparsa di un persona cara, in alcuni casi,...Read More
Il danno da perdita di un parente, meglio conosciuto come danno da perdita del rapporto parentale, è quel danno da risarcire ai prossimi congiunti della vittima di un illecito, volto al ristoro del legame di vita (basato sull’affettività, sulla condivisione, sulla quotidianità), interrotto dalla prematura scomparsa del proprio caro (ex multis e per tutte Cass....Read More
L’interruzione del rapporto fraterno per un evento dannoso con esito mortale può determinare il diritto al risarcimento del danno da perdita della sorella o del fratello, laddove ne ricorrano i presupposti giuridici. Più in generale, a fronte di un illecito da cui derivi il decesso di una persona, può sorgere in capo ai familiari superstiti...Read More