Skip to main content

Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2021

Un problema irrisolto può avere una soluzione

Contattaci

Studio Legale Lambrate

Lo Studio Legale Lambrate, sito nell’omonimo quartiere di Milano.
È composto da avvocati che operano con un approccio informale, dinamico e trasparente.

Patrociniamo a DIFESA delle PERSONE e delle IMPRESE, sia in ambito stragiudiziale che in ambito giudiziale.

Nello svolgimento dell’incarico verifichiamo, anzitutto, la possibilità di definire stragiudizialmente il conflitto con il minor aggravio per il Cliente.

Durante il mandato, forniamo adeguate informative volte a coordinare con il Cliente, consapevole, la strategia difensiva più idonea al caso concreto.

Professionisti e Consulenti

Gli avvocati dello Studio Legale Lambrate hanno creato una sinergia con professionisti di altre materie, con lo scopo di rendere un servizio multidiscplinare in favore dei Clienti.

Nello svolgimento dei propri incarichi lo Studio Legale Lambrate, infatti, si avvale eventualmente della collaborazione di professionisti di altre materie, Notai, Medici, Psicologi, Investigatori Privati, che, nei rispettivi ambiti professionali, possono coadivare l’attività legale al fine di rendere un buon servizio ai propri Clienti.

Le spese funerarie fanno parte dei debiti ereditari

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
Le spese funerarie concorrono, per giurisprudenza costante, a formare il passivo ereditario e gravano sugli eredi per effetto dell'acquisto dell'eredità. Il passivo ereditario è composto, oltre alle spese funerarie, anche…
27 Settembre 2023

Assegnazione tramite sorteggio dell’eredità

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
In tema di divisione ereditaria, il sorteggio dell'eredità è spesso molto temuto dall'erede, stante la fisiologica preoccupazione di affidare al caso l'attribuzione dei singoli beni ricevuti in eredità. Le domande…
27 Settembre 2023

Affidamento condiviso e frequentazione paritaria del figlio

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
La frequentazione paritaria del figlio non segue l'affidamento condiviso. L'affidamento condiviso del figlio è oramai, in mancanza di gravi ragioni ostative, il provvedimento che maggiormente viene assunto nelle aule giudiziarie…
18 Settembre 2023

Aggiornato il 27 Settembre 2023

Calcolo dell’assegno di mantenimento: come si esegue?

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Calcolo dell'assegno di mantenimento, se eseguito correttamente, può produrre la cessazione di moltissime controversie tra coniugi e tra genitori. Quando si parla di contributo di mantenimento, tanto del figlio quanto…
18 Settembre 2023