Skip to main content

Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2021

Un problema irrisolto può avere una soluzione

Contattaci

Studio Legale Lambrate

Lo Studio Legale Lambrate, sito nell’omonimo quartiere di Milano.
È composto da avvocati che operano con un approccio informale, dinamico e trasparente.

Patrociniamo a DIFESA delle PERSONE e delle IMPRESE, sia in ambito stragiudiziale che in ambito giudiziale.

Nello svolgimento dell’incarico verifichiamo, anzitutto, la possibilità di definire stragiudizialmente il conflitto con il minor aggravio per il Cliente.

Durante il mandato, forniamo adeguate informative volte a coordinare con il Cliente, consapevole, la strategia difensiva più idonea al caso concreto.

Professionisti e Consulenti

Gli avvocati dello Studio Legale Lambrate hanno creato una sinergia con professionisti di altre materie, con lo scopo di rendere un servizio multidiscplinare in favore dei Clienti.

Nello svolgimento dei propri incarichi lo Studio Legale Lambrate, infatti, si avvale eventualmente della collaborazione di professionisti di altre materie, Notai, Medici, Psicologi, Investigatori Privati, che, nei rispettivi ambiti professionali, possono coadivare l’attività legale al fine di rendere un buon servizio ai propri Clienti.

Accettazione beneficiata dall'eredità

La perdita del beneficio di inventario per l’erede

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
La perdita del beneficio di inventario comporta per l'erede molte complicanze. Nel caso in cui si accetti l’eredità del proprio caro con beneficio di inventario, infatti, l'erede non è chiamato…
10 Gennaio 2023

Certificato di abitabilità assente: è responsabile l’agente immobiliare

| Proprietà - Obbligazioni – Contratti | No Comments
E’ responsabile l’agente immobiliare che non verifica la sussistenza o meno del certificato di abitabilità. In costanza di una compravendita immobiliare, l’agente immobiliare è gravato di un obbligo di corretta informazione,…
20 Dicembre 2022

Interruzione della convivenza e versamenti: quali potranno essere richiesti?

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Gli ex conviventi possono chiedere la restituzione di versamenti fatti in costanza del rapporto? Sempre più coppie decidono di non contrarre matrimonio, preferendo un rapporto di convivenza. Molti di questi rapporti…
19 Dicembre 2022

Durata del matrimonio e pensione di reversibilità

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
La durata del matrimonio e pensione di reversibilità tra i coniugi: è l'unico criterio per la ripartizione? La pensione di reversibilità è un trattamento economico di natura previdenziale riconosciuto al…
19 Dicembre 2022