Skip to main content

Ultimo aggiornamento 6 Ottobre 2021

La psicologia al servizio dei cittadini nella battaglia contro il coronavirus.

In questi giorni difficili l’emergenza sanitaria sta costringendo tutti noi a restare a casa per limitare il più possibile le interazioni sociali. Le ripercussioni sul benessere psicofisico delle persone possono essere importanti.

Ecco perchè si parla di psicologia e coronavirus.

Questa situazione, mai affrontata prima, genera importanti situazioni emotive come la paura, lo sconforto, la solitudine etc..

In questi termini, il binomio tra psicologia e coronavirus è inscindibile.

Ad aver bisogno di sostegno può essere il personale sanitario che è costretto a turni estenuanti nella battaglia contro il coronavirus.

La psicologia e il coronavirus coinvolge anche chi ha parenti ricoverati, ma non li può vedere, assistere o aiutare e si sente impotente.

Ad aver bisogno di assistenza psicologica può essere il cittadino in isolamento domiciliare da settimane, specialmente se è solo o condivide l’abitazione con il coniuge o il convivente con il quale ha ormai un rapporto ormai al capolinea.

La psicologa Dott. Valentina Impagnatiello,che collabora da anni con lo Studio Legale Lambrate, ha messo la sua professionalità a disposizione di chi ha bisogno.

L’iniziativa è denominata “Psicologia in Brianza” e offre gratuitamente un servizio di sostegno psicologico telefonico al personale sanitario e ai cittadini in quarantena o isolamento domiciliare.

La dott.ssa Valentina Impagnatiello ha motivato l’iniziativa riferendo che “io e la mia collega Stefania Riccardi sentiamo il dovere di aiutare la collettività, fornendo il necessario supporto per superare questo difficile momento storico”.

Per accedere al servizio è necessario inviare una mail all’indirizzo psicologiainbrianza@gmail.com indicando un recapito telefonico, così da poter essere ricontattati. 

Lo sportello di supporto psicologico sarà attivo per tutta la durata dell’emergenza.

Con la psicologia contro il coronavirus a disposizione di tutti i cittadini sarà più semplice superare questo difficile momento illuminando il proprio stato d’animo alle volte oscuro e nebuloso.

Visita gli articoli correlati:

Il coronavirus e l’emergenza psicologica: la psicologia delle emergenze

Coronavirus e relazioni familiari: separazioni e divorzi in arrivo?