Nella vita si affrontano momenti di profonda sofferenza nei quali, pervasi da un vero senso di impotenza, ci si sente completamente svuotati. Certamente, la morte di un proprio caro è un evento drammatico, fonte di incolmabili pregiudizi. Dal punto di vista giuridico, il pregiudizio subito per la tragica scomparsa di un persona cara, in alcuni casi,...Read More
La perdita di una persona cara comporta il diritto al risarcimento di varie voci di danno in capo a determinati soggetti che dimostrino di avere avuto con questo un forte legame morale e materiale. In particolare, a seguito della tragica scomparsa di un proprio caro, si potrà invocare il danno da perdita del rapporto parentale...Read More
Il pregiudizio per la tragica scomparsa di un persona cara, rimasta, ad esempio, vittima incolpevole di un sinistro o di un fatto illecito altrui, trova ristoro nel nostro ordinamento nel c.d. danno da perdita del rapporto parentale. Questo danno, riconosciuto in origine ai prossimi congiunti della vittima, quali i genitori, i figli, il coniuge e...Read More