E’ possibile annullare un atto per incapacità naturale dell’anziano? Per poter annullare il contratto stipulato da un anziano incapace di intendere e di volere è indispensabile provare, anzitutto, lo stato di incapacità naturale che lo affliggeva. In effetti, l’art. 428 Cod. Civ. prevede che “gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si provi...Read More
Co-amministratori di sostegno:è possibile richiedere che due persone vengano nominati amministratori di sostegno? Come è noto, la Legge prevede la possibilità per chi non sia in grado di provvedere in piena autonomia ai propri bisogni di ricorrere all’istituto dell’amministrazione di sostegno. Quest’istituto prevede la nomina di un amministratore di sostegno che gestisca gli interessi del...Read More
L’amministratore di sostegno ha il potere di presentare querela in nome e per conto dell’amministrato? L’amministratore di sostegno può tutelare l’amministrato presentando querela? Anzitutto, è bene ricordare che cos’è l’amministrazione di sostegno. L’istituto dell’amministrazione di sostegno è previsto all’art. 404 Cod. Civ. Assolve alla funzione di offrire a chi si trovi nella impossibilità di provvedere...Read More
Coronavirus e criminalità: in aumento i crimini che sfruttano l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19. In questa emergenza coronavirus è difficile per i delinquenti dedicarsi a tutte le attività criminali abituali. Molti settori del crimine “restano a casa”. I cittadini però non sono al sicuro. In questo periodo si è, infatti, registrato un aumento della...Read More
Smascherare e denunciare una truffa romantica on line non è impresa facile. Il truffatore, infatti, non mostra mai il suo volto ma utilizza fotografie rubate ad altri soggetti, disponibili sui vari social network. Le comprensibili resistenze emotive della vittima Anzitutto, la vittima di una truffa romantica è incline a non voler ammettere a se stessa...Read More
Riconoscere se il nostro interlocutore è un truffatore non è semplice.Temere di essere vittima di una truffa romantica è una sensazione orribile. Come poter comprendere se si è vittima di una truffa romantica? Come ci si può difendere da chi millanta sentimenti al solo fine di ottenere denaro? Francesco Finanzon titolare dell’agenzia investigativa privata Octopus,...Read More
La “truffa sentimentale” o “truffa amorosa” non è un fenomeno recente. In passato i truffatori amorosi per adescare le loro vittime utilizzavano i giornali nella sezione “annunci per cuori solitari”. Oggigiorno, con l’introduzione della tecnologia e, in particolare, con l’impiego quasi ossessivo di internet, le persone cercano l’anima gemella sui social network e su siti...Read More
La truffa amorosa: la crudele commedia integra il reato di truffa. Il fenomeno delle truffe amorose si sta espandendo a macchia d’olio e, finalmente, l’attenzione si concentrata sull’alta pericolosità di questo odioso crimine. La Suprema Corte di Cassazione ha, infatti, stabilito che l’opera svolta da un soggetto tesa a simulare i suoi sentimenti d’amore e...Read More
Le truffe via internet sentimentali sono la piaga della società moderna. Le truffe sentimentali, però, ci sono sempre state: si tratta, infatti, di una truffa senza tempo! Una volta il truffatore sentimentale pubblicava un annuncio sulla rubrica dei cuori solitari dando un recapito di fermo posta e attendeva la sua preda. Prima o poi qualcuno...Read More
L’amministrazione di sostegno può prevenire o limitare i danni da cattiva gestione del patrimonio di un soggetto debole. Cos’è l’amministrazione di sostegno? L’amministrazione di sostegno è un istituto previsto all’art. 404 cod. civ. che ha natura assistenziale. L’art. 404 cod. civ. prevede che: “La persona che, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione...Read More