Sono erede di un fallito deceduto che ha ottenuto l’esdebitazione: posso godere del beneficio dell’inesigibilità dei debiti? Se accetto l’eredità sarò tenuto a pagare i debiti dell’attività imprenditoriale del de cuius? Per rispondere ai quesiti è opportuno preliminarmente comprendere cosa è l’esdebitazione, chi può richiederla, quale beneficio comporta. Anzitutto, l’esdebitazione è un istituto che consiste...Read More
Esdebitazione: il socio fallito ha la possibilità di far dichiarare inesigibili tutti i debiti maturati con l’esercizio dell’attività di impresa fallita, inibendo tutte le azioni individuali che, una volta chiuso il fallimento, verrebbero intraprese contro di lui. Quando a fallire sono società con soci illimitatamente responsabili, quindi società in nome collettivo (s.n.c.), società in accomandita...Read More
L’esdebitazione è un procedimento che consente di liberare l’imprenditore fallito personalmente dai debiti che, a seguito della chiusura del fallimento, sono rimasti insoddisfatti, previsto all’art. 142 Legge Fallimentare. In tal modo l’imprenditore torna in bonis e riacquista la possibilità di esercitare l’attività di impresa poiché viene esonerato dall’arduo compito di ripagare i debiti derivanti dalla...Read More