La Banca può essere dichiarata responsabile per la mancata erogazione di un finanziamento o di un mutuo fondiario per violazione degli obblighi di correttezza e di buona fede nella fase delle trattative pre negoziali. Sul punto, occorre precisare che se è vero che la Banca è libera di decidere se concedere o meno un finanziamento...Read More
La Centrale dei Rischi della Banca di Italia è un sistema che informa gli operatori finanziari sullo stato di indebitamento di un Cliente nei confronti delle Banche e dei suoi intermediari. L’accesso alla banca dati della Centrale dei Rischi permette quindi di sapere se il Cliente è un soggetto affidabile economicamente oppure se è già...Read More
La società odierna si fonda sul credito. Quasi tutti i privati e le aziende che operano sul mercato contraggono finanziamenti di medio o lungo termine per acquistare beni, anche di primaria necessità, nonché per effettuare investimenti. Come è noto, la crisi finanziaria che ha coinvolto l’Italia ha determinato un aumento esponenziale delle posizioni a sofferenza....Read More
L’Istituto di Credito, che ingiustificatamente segnali un proprio cliente alla Centrale dei Rischi, potrebbe esporsi ad una richiesta di risarcimento di eventuali e conseguenti danni. Com’è noto, la Centrale dei rischi è gestita dalla Banca d’Italia ed ha lo scopo di fornire informazioni per la gestione del rischio di credito. E’ consolidato l’orientamento giurisprudenziale secondo...Read More