In caso di ritardo prolungato del volo aereo, la Compagnia aerea ha precisi obblighi di assistenza nei confronti dei passeggeri: deve fornire cibo e bevande, sistemare i passeggeri in un albergo dove trascorrere la notte, consentire ai passeggeri, sempre gratuitamente, di effettuare fino a due telefonate. In caso contrario, la compagnia aerea è inadempiente e...Read More
Capita, a dir il vero troppo spesso, che il volo aereo prenotato da tempo subisca considerevoli ritardi. Quando il ritardo supera una certa “soglia di tollerabilità” predeterminata, la Legge, in particolare il Regolamento europeo n. 261/2004, sancisce il diritto dei passeggeri a richiedere una compensazione per il disagio subito. In specifico, gli artt. 6 e...Read More
Il ritardo di un volo aereo deve essere risarcito. Chi acquista un biglietto aereo stipula un contratto di trasporto che determina in capo alla compagnia aerea l’obbligo di assicurare i tempi di percorrenza ed il conseguente arrivo a destinazione. La materia dei ritardi aerei, negli ultimi vent’anni, è stata regolamentata da importanti normative: a livello...Read More