Se nel proprio appartamento si verifica una infiltrazione d’acqua subito ci si domanda di chi sia la responsabilità. E’ l’art. 2051 Cod. Civ. che si applica a casi di questo tipo. Sicché potrà essere responsabile o il Condominio o il vicino di casa, a seconda di chi sia la proprietà della cosa che genera l’infiltrazione...Read More
Se si vive in un appartamento i lavori di ristrutturazione della facciata condominiale possono creare non pochi problemi, specialmente in caso di furto ad opera di ignoti agevolati nell’accesso dalle impalcature o ponteggi. Molti si domandando, se in caso di furto per il tramite di impalcature o ponteggi ad opera di ignoti si possa vantare...Read More
Può capitare di cadere rovinosamente a terra all’interno del Condominio a causa del pavimento bagnato: chi risarcisce il danno? Il Condominio, nella sua qualità di custode delle parti comuni, risponde ai sensi dell’art. 2051 Cod. Civ. dei danni occorsi al suo interno. Ad esempio è il caso, non infrequente, di chi, nelle parti comuni del...Read More
Responsabili dei danni all’immobile del piano sottostante derivanti da infiltrazioni d’acqua provenienti da un terrazzo sono sia l’ente condominiale sia il proprietario del terrazzo. A stabilirlo è stata la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Uniti civili, con sent. n. 9449/2016 la quale è intervenuta ponendo fine al contrasto giurisprudenziale che si era formato in...Read More