Scegliere a chi locare l’immobile può non essere semplice. Troppo spesso i proprietari di immobili si trovano nella spiacevole situazione di aver locato il proprio bene a conduttori che non corrispondono i canoni di locazione. E’ possibile ridurre i rischi connaturati alla scelta del conduttore? Il contratto inquilino-proprietario non è come un qualsiasi rapporto d’affari:...Read More
Pare giusto riequilibrare lo squilibrio contrattuale tra locatore e conduttore con una riduzione del canone di locazione durante l’emergenza sanitaria Covid-19, nell’interesse dell’intera collettività. L’emergenza riguarda tutti e tutti devono fare la loro parte! La situazione emergenziale sanitaria Covid-19 per ovvie ragioni ha effetti negativi e importanti sulle attività lavorative e non si può ignorare....Read More
Mancata restituzione della caparra confirmatoria da parte del promissario venditore: l’agente immobiliare può essere ritenuto responsabile? La caparra confirmatoria è uno strumento che dovrebbe rendere più sicure le operazioni di compravendita immobiliare. Ciò in quanto se non addiviene a rogito il promissario acquirente, quest’ultimo perderà la somma versata a titolo di caparra (che verrà trattenuta...Read More
La compravendita immobiliare, come molti altri rapporti contrattuali, sta subendo significative ripercussioni in seguito all’epidemia coronavirus. Compravendita immobiliare e scenario attuale. Lo scenario di vita è completamente mutato sia a livello nazionale che mondiale. Sicché quelli che poco prima della pandemia avevano formalizzato una proposta d’acquisto o un contratto preliminare, possono essersi ritrovati in difficoltà....Read More
Ridurre il canone di locazione a causa del Covid- 19 è possibile? Il conduttore può fare richiesta di ridurre il canone di locazione, stante la grave crisi economica che ha investito il paese? Quali tutele esistono per il locatore al quale è richiesto di ridurre il canone di locazione? E’ noto a tutti che il...Read More
Covid-19 e appalto: diversi sono stati gli effetti del primo sul secondo. In effetti, al fine di limitare gli effetti del contagio sono stati chiusi, con il Decreto Legge 6/20 e i successivi DPCM, diverse attività, tra cui anche i cantieri edili. E’ evidente che la situazione emergenziale Covid-19 del tutto inaspettata e imprevedibile comporta...Read More
L’epidemia Covid -19 incide ormai considerevolmente sulle attività commerciali al punto tale che alcuni pensano al recesso immediato dal contratto di locazione o alla sua sospensione o riduzione. La problematica è di molti esercenti e imprenditori che, non potendo esercitare la propria attività, hanno perso e stanno perdendo i proventi generati dalla stessa. Alcuni pensano...Read More
Molti esercizi commerciali e produttivi si domandano “devo pagare il canone?”. Il Decreto Cura Italia del 17 marzo 2020 ha previsto solo per le locazioni di immobili di categoria C1 (negozi e botteghe) per il mese di marzo 2020 un beneficio: il credito di imposta in compensazione nella misura del 60% dell’ammontare del canone di...Read More
Il Coronavirus ha causato l’emergenza sanitaria, l’emergenza psicologica e l’emergenza economica. Molte persone, infatti, a causa del coronavirus si trovano nell’impossibilità di pagare i debiti maturati e di onerare gli impegni contrattuali assunti. Quali rimedi esistono a tutela di persone che devono scontrarsi con l’impossibilità di pagare i debiti? Il Governo ha adottato un Decreto...Read More
Il coronavirus è causa di forza maggiore e giustifica l’inadempimento del contratto? In un tempo in cui è diventato impossibile eseguire le prestazioni e far fede alle commesse, in un tempo in cui è difficile provvedere ai pagamenti pattuiti, in un tempo in cui tutti sono preoccupati per il loro avvenire economico, alcuni si chiedono...Read More