In materia di locazione, gli artt 1583 e 1584 Cod. Civ. prescrivono che il conduttore ha diritto ad avere una riduzione del canone o un risarcimento del danno nel caso di riparazioni indifferibili che limitino l’uso e il godimento della cosa locata. Un esempio può essere il caso in cui si rompa lo scarico dell’unico...Read More
La Legge tutela l’acquirente di un immobile che nei dieci anni successivi alla sua realizzazione abbia presentato vizi o gravi difetti, riconoscendo responsabile dei predetti vizi il venditore – costruttore. In effetti la previsione di cui all’art. 1669 Cod. Civ., che in realtà è dettata in materia di appalto e sancisce la responsabilità dell’appaltatore nei...Read More
L’esistenza di gravi difetti della costruzione può far nascere in capo al costruttore dell’opera una ipotesi di responsabilità. Cosa si intende per gravi difetti? Sono “gravi difetti”, ai sensi dell’art. 1669 Cod. Civ., quelle alterazioni che, in modo apprezzabile, riducono il godimento del bene nella sua globalità. Quei difetti gravi che pregiudicano la normale utilizzazione...Read More