Il medico ostretico è responsabile dei danni cagionati al nascituro per non aver effettuato durante l’assistenza al parto le manovre contenute nelle linee guida di riferimento. Tanto perché se il medico ostretico si fosse attenuto alle linee guida e avesse praticato le manovre di emergenza, il danno patito dal nascituro non si sarebbe verificato. Il mancato...Read More
Cosa deve fare il danneggiato da errore medico? In tema responsabilità per errore medico, il danneggiato deve allegare rigorosamente tutti i fatti che fondano la responsabilità sanitaria. Il danneggiato deve poi provare il nesso di causalità, cioè deve provare che il danno sia conseguenza immediata e diretta dell’errore medico. Inoltre, il danneggiato da errore sanitario...Read More
Il ginecologo è responsabile se omette di prescrivere l’amniocentesi ad una donna in gravidanza, qualora il figlio nasca con una patologia invalidante. Questo è quanto affermato dalla Suprema Corte di Cassazione in una recentissima pronuncia, Cass. Civ. sez. III sent. n. 243/2017, nella quale è stata sancita la responsabilità del ginecologo per i danni occorsi...Read More
La Legge del 25 febbraio 1992 n. 210 e le sue successive modificazioni sanciscono il diritto ad un indennizzo, posto a carico della collettività, a favore dei soggetti che, a seguito della somministrazione di un vaccino, abbiano riportato una lesione alla propria integrità psicofisica, c.d. danno da vaccinazione. Chi eroga l’indennizzo? E’ il Ministero della...Read More