Non molti sanno che l’apertura di un conto corrente cointestato con denaro di titolarità di uno solo dei correntisti può costituire una donazione del 50% dell’importo depositato in Banca. La cointestazione bancaria di una somma di denaro è qualificabile, infatti, come donazione indiretta, se la somma depositata risulti essere di proprietà di uno solo dei...Read More
La donazione di un bene altrui è nulla. La donazione di un bene altrui, seppur non codificata, è stata oggetto di numerose sentenze che hanno sancito la nullità dell’atto di disposizione e la conseguente reintegrazione del bene nel patrimonio del donante. Cosa significa donare? La legge non vieta di donare dei beni. In effetti, l’art....Read More
Non è infrequente che il testatore attribuisca un singolo bene, anziché una quota di eredità. In questo caso, è probabile che il testatore abbia istituito un legato. E’ opportuno evidenziare che con il legato, l’istituito legatario non acquista la qualifica di erede. In particolare, il legatario, a differenza dell’erede, non subentra nelle posizioni patrimoniali attive...Read More