Ereditare un immobile abusivo, quali sono le conseguenze? Anzitutto, nell’eredità vi è un immobile abusivo quando tra gli immobili caduti in successione, ve ne è uno che non ha la concessione edilizia o un atto ad essa equipollente, come richiesti dalle normative vigenti in materia. Si può richiedere lo scioglimento della comunione ereditaria se nell’asse...Read More
L’asse ereditario non può essere ricostruito mediante consulenza tecnica d’ufficio. In sede di divisione ereditaria, il consulente tecnico d’ufficio, nominato dal Giudice per quantificare l’esatto ammontare dell’asse ereditario e la formazione delle rispettive quote ereditarie, non deve ricercare le eventuali donazioni lesive di tali quote disposte in vita a favore di un solo erede a...Read More
Con il decesso del proprio caro e l’apertura della successione ereditaria, si pone per molti il problema della divisione dell’eredità tra gli eredi. A volte, lo scioglimento della comunione ereditaria comporta grandi attriti tra gli eredi con conseguente difficoltà a trovare un accordo sulla ripartizione del patrimonio tra gli eredi e/o sulla vendita a terzi...Read More