In tema di danno al veicolo, alcune polizze prevedono condizioni abbastanza inique, laddove l’assicurato decida di far eseguire la riparazione presso un carrozzeria non convenzionata con l’Assicurazione, privando di fatto il danneggiato del diritto alla riparazione dal carrozziere di fiducia. In alcuni casi, infatti, le polizze prevedono una franchigia a carico dell’assicurato che decida di...Read More
In caso di sinistro stradale, la riparazione antieconomica del veicolo si ha allorquando il danno riportato dal veicolo è superiore al valore del veicolo. In pratica, in caso di danno materiale al veicolo a seguito di sinistro stradale, sorge ovviamente in capo al responsabile del sinistro e all’ assicurazione, in solido tra loro, l’obbligo di...Read More
Un sinistro stradale può causare diversi danni:il danno materiale, quindi il danno subito alla propria autovettura, il danno alla persona, quindi le lesioni personali provocate dall’incidente occorso, e il “danno da fermo tecnico”. Il danno da fermo tecnico Il “danno da fermo tecnico” consiste nel danno derivante dall’impossibilità di utilizzare il proprio veicolo per tutto...Read More