L’istituto dell’esdebitazione consiste nella liberazione del fallito da tutti i debiti rimasti insoddisfatti nel fallimento. Chi può richiedere il beneficio dell’esdebitazione? Il beneficio dell’esdebitazione è riservato al “fallito persona fisica”. Può richiedere l’esdebitazione il socio di una società di persone? Si, se era socio illimitatamente responsabile di una società di persone ed è stato dichiarato...Read More
Anzitutto quando si costituisce una società bisogna prestare molta attenzione al tipo di società scelto. Esistono, infatti, forme societarie che prevedono anche la responsabilità personale dei soci oltre alla responsabilità patrimoniale della società. Il socio illimitatamente responsabile, infatti, può essere chiamato a rispondere dei debiti societari anche con il proprio patrimonio personale. Il fallimento di...Read More
Esdebitazione: un altro fallito potrà godere del beneficio. Il Tribunale di Milano, sezione II Civile in composizione collegiale, ha accolto il ricorso depositato da un fallito che aveva richiesto la concessione del beneficio dell’esdebitazione. Il requisito soggettivo Il Collegio meneghino, infatti, dopo aver verificato che: il ricorrente aveva cooperato con gli organi della procedura, fornendo...Read More
Posso ottenere l’esdebitazione anche se nella procedura fallimentare residua un debito Iva? Quali debiti sono esclusi dall’esdebitazione? L’art. 142 L.F. prevede che non sono oggetto di esdebitazione: a) gli obblighi di mantenimento e alimentari; b) le obbligazioni derivanti da rapporti estranei all’esercizio dell’impresa; c) i debiti per il risarcimento dei danni da fatto illecito extracontrattuale...Read More
Sono erede di un fallito deceduto che ha ottenuto l’esdebitazione: posso godere del beneficio dell’inesigibilità dei debiti? Se accetto l’eredità sarò tenuto a pagare i debiti dell’attività imprenditoriale del de cuius? Per rispondere ai quesiti è opportuno preliminarmente comprendere cosa è l’esdebitazione, chi può richiederla, quale beneficio comporta. Anzitutto, l’esdebitazione è un istituto che consiste...Read More
L’esdebitazione è un procedimento che consente di liberare l’imprenditore fallito personalmente dai debiti che, a seguito della chiusura del fallimento, sono rimasti insoddisfatti, previsto all’art. 142 Legge Fallimentare. In tal modo l’imprenditore torna in bonis e riacquista la possibilità di esercitare l’attività di impresa poiché viene esonerato dall’arduo compito di ripagare i debiti derivanti dalla...Read More