In tema di convivenza “more uxorio” la problematica circa la definizione dei rapporti economici è molto sentita tra gli ex conviventi Se è ovvio che, in costanza di convivenza, la coppia si sostenga economicamente e, al fine di costruire un progetto di vita comune, uno dei due partner possa contribuire in misura maggiore, non...Read More
Perché è dovuto l’assegno divorzile? Il problema dei requisiti per ottenere l’assegno di divorzio è molto sentito, specialmente perché, con il divorzio, nell’immaginario comune cessa ogni rapporto/legame con l’ex coniuge. Questo, l’ex coniuge, negli anni a seguire la separazione diviene un estraneo, per il quale, se si è onerati a versare l’assegno divorzile, si deve...Read More
Quando termina una convivenza gli ex conviventi possono trovarsi in disaccordo sulla ripartizione del patrimonio. L’ex convivente ha diritto ad ottenere la restituzione di quanto versato per la realizzazione della casa comune, degli arredi e dei risparmi sul conto corrente cointestato? I risparmi sul Conto Corrente cointestato. Come si divide il saldo attivo sul conto...Read More