Il padre può disconoscere il figlio nato in costanza di matrimonio dopo essere venuto a conoscenza del tradimento della moglie. L’azione di disconoscimento della paternità L’azione da intraprendere è l’azione di disconoscimento della paternità prevista dall’art. 243 bis Cod. Civ.. La presunzione di paternità Tale azione mira ad eliminare le conseguenze della presunzione di paternità...Read More
E’ possibile ottenere la revoca del testamento redatto dal genitore biologico che, seppur sapeva dell’esistenza di un figlio naturale, non l’ha riconosciuto nè menzionato? La cronaca riporta diversi casi nei quali un figlio naturale non viene riconosciuto dal genitore biologico per tutta la vita e, nemmeno, nell’atto contenente le sue ultime volontà. Esiste una tutela...Read More
Apprendere la notizia che non si è il vero genitore biologico di quello che si è sempre considerato proprio figlio può essere sconvolgente. Cosa può fare chi sospetta di non essere il vero genitore biologico? Colui che ha riconosciuto il figlio come proprio non appena nato e, successivamente, ha scoperto l’adulterio della propria moglie può...Read More
Sia che il figlio naturale non riconosciuto abbia sempre saputo chi fosse il suo genitore, sebbene poi non abbia mai provveduto a formalizzarlo, sia che il figlio l’abbia scoperto dopo la morte del genitore biologico, gli interrogativi che questo si pone sono comuni. In particolare, le domande che si pone un figlio naturale non riconosciuto,...Read More