In Italia diversi sono i bambini adottati. Ad alcuni di questi, in particolare quelli nati da parto anonimo, fino a pochi anni fa era preclusa ogni possibilità di conoscere la propria madre biologica. Qualcosa è cambiato: i figli adottati nati da parto anonimo possono provare a cercare la propria madre biologica attraverso il Tribunale. Facciamo...Read More
La madre biologica al momento della nascita del figlio può decidere di conservare l’anonimato. L’art. 30 D.P.R. 3 novembre 2000 n. 396, infatti, prevede la possibilità di partorire nell’anonimato. In Europa, soltanto in Italia, Francia e Lussemburgo è consentito alla partoriente di rimanere anonima, imponendo il segreto sulla sua identità. Tale previsione trova giustificazione nell’esigenza...Read More
Nei casi di cui all’art. 28, comma 5, Legge n. 184 del 1983, l’adottato ha diritto di accedere alle informazioni concernenti la sua famiglia biologica, tanto relativamente ai genitori biologici quanto alle sorelle e fratelli biologici adulti. In merito all’accesso alle informazioni sui fratelli e sorelle biologiche si è espressa di recente la Suprema Corte,...Read More