Padre assente è causa di danno al figlio?
Ci sono molte storie di figli che narrano come il padre assente abbia generato in loro numerose difficoltà nell’affrontare la vita sociale, di relazione, affettiva e lavorativa.
Quando il padre assente è censurabile?
La prescrizione del diritto al risarcimento per il padre assente.
In caso di condotta lesiva istantanea il termine di prescrizione della relativa azione decorre dal giorno in cui il genitore provoca il danno. Nel caso di illecito continuato dal momento in cui la condotta viene percepita o può essere percepita come danno ingiusto.
Cosa deve provare il figlio danneggiato dal padre assente?
Il figlio deve provare che il pregiudizio subito, il danno lamentato, sia conseguenza della condotta del genitore, padre assente e disinteressato.
La quantificazione del danno per il padre assente.
Gli Avvocati Alessandra Giordano ed Elena Laura Bini dello Studio Legale Lambrate precisano che è possibile valutare il danno biologico di natura psichica, se effettivamente l’illecito ha cagionato un simile danno. In presenza invece di un danno di natura morale questo può essere stabilito dal Giudice in via equitativa.
Vuoi saperne di più? Richiedi un approfondimento agli Avvocati dello Studio Legale Lambrate, chiamando il numero 02.39562550 o per e-mail all’indirizzo info@studiolegalelambrate.it
Consulta gli articoli correlati:
Il padre deve risarcire il danno al figlio non riconosciuto!
Revocazione del testamento a causa di sopravvenienza di figli