Skip to main content

L’agente immobiliare deve verificare se l’immobile è gravato da sequestro o ipoteca?

L’obbligo di informazione che incombe ai sensi dell’art. 1759 Codice Civile sul mediatore va commisurato alla normale diligenza.

E’ così tenuto a conformarsi, nell’adempimento della sua prestazione, ad un mediatore di media capacità.

Secondo i Giudici di legittimità, non rientra nella comune ordinaria diligenza dell’Agente immobiliare  lo svolgimento di specifiche indagini di tipo tecnico giuridico.

Gli Ermellini, con sentenza del 5 aprile 2017 n. 8849, hanno ritenuto che non è ricompreso nella prestazione professionale del mediatore l’obbligo di accertare, previo esame dei registri immobiliari, la libertà del bene oggetto della trattativa da trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli.

In pratica, quest’attività non rientra nella comune ordinaria diligenza prescritta all’Agente immobiliare per l’espletamento dell’incarico.

Così, almeno su questi aspetti, l’Agente immobiliare non ha obbligo alcuno di informazione. Sicché il l’agente  immobiliare non avrà il dovere di verificare se l’immobile messo sul mercato sia gravato ad esempio da un sequestro.

L’Agente Immobiliare ha diritto alla provvigione anche se l’immobile è gravato da sequestro?

L’attività del mediatore immobiliare è perfezionata con la mera messa in relazione delle parti, con il conseguente diritto al compenso (da ultimo Cass. Civ., sentenza del 16 marzo 2018, n. 6552). Nel caso in cui si scopra che l’immobile promesso in vendita sia gravato da sequestro, il compenso del mediatore immobiliare non deve peraltro essere restituito.

Il consiglio dell’Avvocato

Nella compravendita immobiliare si possono riscontrare diverse complicazioni che è opportuno  affrontare documentati, al fine di evitare aggravi.

Nel caso ad  esempio si scopra che un immobile è gravato da sequestro il venditore potrà essere chiamato a versare all’acquirente il doppio della caparra.

Certamente, di aggravi di tal tipo, non risponderà il mediatore!

Approfondimenti

Per ogni approfondimento o chiarimento sull’argomento relativo al risarcimento del sinistro o delle spese legali, lo Studio Legale Lambrate mette a disposizione una email info@studiolegalelambrate.it dedicata a cui rivolgere, senza impegno, ogni richiesta.

Le richieste verranno esaminate dagli Avvocati, che forniranno riscontro nel più breve tempo possibile. Non esitate quindi a contattarci!

Leggi anche:

Il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare

Compravendita immobiliare: la responsabilità dell’agente immobiliare