Skip to main content

Le truffe via internet sentimentali sono la piaga della società moderna.

Le truffe sentimentali, però, ci sono sempre state: si tratta, infatti, di una truffa senza tempo!

Una volta il truffatore sentimentale pubblicava un annuncio sulla rubrica dei cuori solitari dando un recapito di fermo posta e attendeva la sua preda. Prima o poi qualcuno ci cascava.
Il truffatore tesseva lentamente la sua tela fatta di parole scritte a mano su fogli intrisi di fragranze seduttive, sino a quando non arrivava il momento giusto per depredare la sua vittima.

Era un “lavoro” da criminale solitario, istruito, ben educato nei modi e molto paziente.

Oggigiorno, da quando internet ha velocizzato, e direi anche volgarizzato tutto, le truffe sentimentali sono diventate uno sporco business per il crimine organizzato.

Internet ha messo a disposizione un pescoso mare di potenziali vittime. Il passaggio dalla snail-mail all’email o ai servizi di messaggistica poi, ha permesso ai delinquenti di lavorare su grandi numeri in pochi giorni, depredando grandi somme di denaro.

La pericolosità di questi nuovi ladri di sentimenti sta nel fatto che non sono puri truffatori. Questi passano facilmente dalla truffa all’estorsione, alla rapina e persino al sequestro di persona, pur di ottenere ciò che vogliono.

Come smascherare la truffa via internet sentimentale?

I segnali che dovrebbero far “drizzare le antenne” alla potenziale vittima sono i seguenti:

1) una sovraesposizione mediatica rende la vittima particolarmente appetibile, poiché permette al truffatore di trovare presupposti di condivisione ed empatia, altrimenti impossibili o molto difficili da creare. Per questo motivo sarebbe opportuno contenere le proprie pubblicazioni su internet (post e foto) in merito alla propria esistenza;

2) diffidate di profili scarsamente personalizzati, che potrebbero adattarsi a tutti, di quelli pieni di frasi fatte, di quelli che hanno esclusivamente una storia di amicizie virtuali;

3) diffidate di chi non vi presenta amici, parenti o anche ex-partner, perché potrebbe essere un misantropo, ma anche un truffatore a corto di comparse;

4) diffidate di quei soggetti che postano troppe fotografie di sé. Questi soggetti potrebbero avere disturbi narcisistici di personalità (ugualmente pericoloso in una relazione) oppure potrebbero puntare sul loro aspetto per attirare la vittima, selezionandola già indebolita dall’attrazione fisica;

5) quando il soggetto è troppo perfetto per essere vero: significa che non è vero;

6) quando il soggetto è sempre in sintonia con i vostri sentimenti, significa che sta utilizzando tecniche seduttive basilari d’imitazione. In questo caso, dirà sistematicamente la sua opinione solo dopo aver saputo ciò che pensate;

7) quando la vostra relazione incipiente vi sembra bella come una favola, fatela analizzare da uno o più amici fidati, possibilmente i più cinici e ascoltate il loro parere.

Può essere utile l’investigatore privato per le truffe via internet sentimentali?

L’Agenzia Investigativa Octopus, che si occupa da lungo tempo di “truffe sentimentali”, può essere di ausilio per la vittima nel reperire le prove fondanti la condotta illecita.

Dotarsi di un investigatore privato può risultare utile già nella fase “dei sospetti”. Ciò per valutare se si è di fronte ad un truffatore oppure no, per mettere in sicurezza i propri strumenti informatici e scoprire l’identità del male intenzionato.

L’attività investigativa privata è assolutamente utile poi nella fase successiva alla scoperta della truffa sentimentale. Ciò nella misura in cui reperisce le prove per fondare la domanda avanti all’Autorità Giudiziaria.

Gli investigatori della Agenzia Investigativa Octopus possono poi aiutare la vittima della truffa via internet ad individuare la collocazione delle somme di denaro perdute per consentire il recupero giudiziario.

Se siete vittime di una truffa via internet, non esitate a contattarci per chiedere supporto senza esporvi in prima persona in situazioni che possono diventare pericolose per la vostra persona.

Francesco Finanzon

Agenzia Investigativa Octopus


Vuoi saperne di più? Visita gli articoli correlati:

https://studiolegalelambrate.it/2019/07/12/truffa-amorosa-ricercare-le-prove/