Le spese funerarie concorrono, per giurisprudenza costante, a formare il passivo ereditario e gravano sugli eredi per effetto dell’acquisto dell’eredità.
Il passivo ereditario è composto, oltre alle spese funerarie, anche dai debiti ereditari comprensivi degli interessi maturati dopo il decesso.
Ciascun coerede è tenuto al pagamento del passivo ereditario, comprese le spese funerarie, in proporzione alla propria quota ereditaria.
Chi ha anticipato le spese funerarie ha diritto ad ottenerne il rimborso?
Eventuali anticipazioni di spese funerarie da parte di un solo erede da diritto ad ottenerne il rimborso dagli altri eredi, sempreché non si tratti di spese esorbitanti.
Come tutelarsi dal passivo ereditario?
E’ facoltà del chiamato all’eredità di accettare l’eredità puramente e semplicemente, potendo lo stesso diversamente accettare l’eredità con beneficio di inventario.
Con l’accettazione con beneficio di inventario, infatti, il patrimonio dell’erede rimane distinto e separato da quello del defunto. Sicché l’erede risponderà dei debiti ereditari con il solo patrimonio relitto e non anche con il suo patrimonio personale.
L’accettazione con beneficio di inventario può essere perfezionata avanti al Notaio, o in alternativa Tribunale competente, procedendo poi a predisporre l’inventario tramite Notaio, o in alternativa, Ufficiale giudiziario a ciò nominato.
La responsabilità degli eredi per i debiti ereditari
Laddove non si scelga di accettare l’eredità del defunto con beneficio di inventario, occorre tener presente che si concorre al pagamento dei debiti ereditari nella misura non eccedente la rispettiva quota.
Tuttavia, questa regola può essere modificata per volontà del defunto, il quale può imporre nel testamento un vincolo di solidarietà tra tutti i coeredi.
In tal caso i coeredi risponderanno dell’intero peso ereditario, salvo il diritto di regresso nei confronti degli altri.
Lo Studio Legale Lambrate informa…
Il passivo ereditario è ripartito generalmente in sede di divisione del patrimonio relitto, salvo non si raggiunga un accordo prima con gli altri coeredi che comporti un accordo di divisione bonario.
E’ sempre in sede divisionale che molto spesso si addiviene anche al riconoscimento del rimborso delle spese funerarie anticipate per il defunto.
Lo Studio Legale Lambrate presta assistenza in tema di scioglimento dell’eredità, debiti ereditari, recupero delle anticipazioni sostenute per l’eredità.
Sottoponici la questione giuridica, chiedendo supporto tramite l’apposito modulo di contatto oppure telefonando allo 02.39562550.