L’illecito endofamiliare che cos’è?
Ci sono alcuni comportamenti del coniuge messi in atto durante il matrimonio che possono essere produttivI di un danno risarcibile.
La situazione può diventare spesso difficile, stante l’emotività sottesa in ogni situazione familiare.
Prevale a volte il senso di fallimento e di sconfitta, ma soprattutto in alcuni casi, quando al fine del matrimonio, si accompagnano anche condotte illecite dell’altro coniuge, compare anche un danno.
Il discrimine tra le varie situazioni è dato dal comportamento tenuto dal coniuge, suscettibile di risarcimento, se produttivo di danno, nel caso sia violativo di un diritto matrimoniale.
Quali sono le condotte produttive di illecito endofamiliare?
Il caso tipico produttivo di illecito endofamiliare, se pure non è l’unico, è il tradimento.
Si è comunque in presenza di illecito endofamiliare “in tutti quei casi in cui all’interno
delle dinamiche relazionali che hanno come teatro la famiglia si consumi una lesione dei
diritti della persona costituzionalmente garantiti in conseguenza di una violazione dei
doveri familiari”, Cass. civ. Sez. I, 09/03/2020, n. 6518.
Cosa comporta l’illecito endofamiliare?
L’illecito endofamiliare può dar luogo al risarcimento dei danni non patrimoniali ex art. 2059 c.c.
Non è preclusiva la pronuncia di addebito in sede di separazione, sempre che ve ne sia prova.
La prova potrà essere data con qualsiasi mezzo anche tramite relazione investigativa.
Qual è il danno risarcibile?
Se la condotta dell’altro coniuge è produttiva di danno biologico di natura psicofisica, detto danno potrà essere suscettibile di risarcimento.
La condizione di afflizione indotta nel coniuge deve superare la soglia della tollerabilità e si deve tradurre, per le sue modalità o per la gravità dello sconvolgimento che provoca, nella violazione di un diritto costituzionalmente protetto, quale, in ipotesi, quello alla salute o all’onore o alla dignità personale”, così
Cass. civ. Sez. I Ord., 06/08/2020, n. 16740 (rv. 658804-01).
La condizione del danneggiato deve essere suscettibile di una valutazione medico legale in punto di danno biologico che è per sua natura di tipo fisico o psichico, piscologico.
Lo Studio Legale Lambrate informa…
Lo Studio Legale Lambrate, anche con la cooperazione del investigatore privato Francesco Finanzon, si è varie volte occupata di illecito endofamiliare derivante da tradimento.
Se desiderate sottoporci il Vostro caso, potrete scriverci a info@studiolegalelambrate.it o tramite form dedicato nella pagina contattaci di questo sito.