Avvocato
Avv. Alessandra Giordano
Già prima di laurearmi avevo quale obiettivo quello di diventare avvocato.
Quando ero bambina, avevo circa 7 anni, mi capitò di accompagnare un mio familiare da un avvocato per un caso di malasanità.
Seguii tutto l’iter giudiziario del familiare, ivi compresa la visita medico legale presso il Consulente Tecnico d’Ufficio, nominato dal Giudice.
Ero impressionata, da un lato, dalla tensione emotiva della vittima di malasanità e, dall’altro, dalla sfida giudiziaria.
Quell’avvocato vinse la causa solo in appello, perdendo invece in primo grado con tutte le conseguenze del caso.
Fu tra un grado del giudizio e l’altro che, animata dal senso di giustizia e impotenza, decisi che dovevo fare l’avvocato.
Dopo la laurea magistrale in giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nell’anno 2009, ho intrapreso la pratica forense.
Ho svolto la pratica in ambito multidisciplinare. Ho avuto la fortuna di potermi confrontare con tutti i settori del diritto civile, penale, ed amministrativo.
Mi sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano nel 2012.
Dopo l’iscrizione all’albo ho iniziato a svolgere in proprio, con dedizione e tenacia, la professione forense.
Nel novembre 2016, in qualità di avvocato relatore, ho partecipato al convegno “Il danno psicologico a seguito di un trauma: psicologo, medico e avvocato a confronto” presso il Circolo della Stampa – Palazzo Bocconi, ove ha relazionato alla platea del pubblico l’importante tematica del danno psichico a seguito di un evento dannoso.
Nell’anno 2017 ho trasferito l’attività professionale in zona Città Studi, ove assieme all’Avv. Bini ho fondato lo Studio Legale Lambrate.
Mi piace occuparmi dei problemi e cercare la via per risolverli.
Se pure la professione dell’avvocato è una professione di mezzi e non di risultato, ritengo che occorre fare del proprio meglio per trovare una soluzione.
Ritengo che l’avvocato non debba stare arroccato, ma debba spiegare il diritto con parole semplici per avere un Cliente informato e consapevole.
Scrivo, a tal fine, numerosi articoli specialistici anche per alcune riviste. Ho scritto, ad esempio, per la rivista on line del Sole24ore – www.diritto24.ilsole24ore.com.
Ho patrocinato come volontaria per diversi Sportelli Legali istituiti da Enti pubblici ed Associazioni.