La compravendita immobiliare, come molti altri rapporti contrattuali, sta subendo significative ripercussioni in seguito all’epidemia coronavirus. Compravendita immobiliare e scenario attuale. Lo scenario di vita è completamente mutato sia a livello nazionale che mondiale. Sicché quelli che poco prima della pandemia avevano formalizzato una proposta d’acquisto o un contratto preliminare, possono essersi ritrovati in difficoltà....Read More
Sulla responsabilità della RSA, di cui si sente molto parlare a causa del contagio Covid-19, bisogna fare alcune precisazioni. Vi è da premettere che la resposnabilità della RSA attuale, come prospettata dai mass media per il contagio Covid-19, è ancora da accertare. Normalmente la casistica in tema di responsabilità della RSA è, ad esempio, quella...Read More
Se nel proprio appartamento si verifica una infiltrazione d’acqua subito ci si domanda di chi sia la responsabilità. E’ l’art. 2051 Cod. Civ. che si applica a casi di questo tipo. Sicché potrà essere responsabile o il Condominio o il vicino di casa, a seconda di chi sia la proprietà della cosa che genera l’infiltrazione...Read More
Covid-19 e appalto: diversi sono stati gli effetti del primo sul secondo. In effetti, al fine di limitare gli effetti del contagio sono stati chiusi, con il Decreto Legge 6/20 e i successivi DPCM, diverse attività, tra cui anche i cantieri edili. E’ evidente che la situazione emergenziale Covid-19 del tutto inaspettata e imprevedibile comporta...Read More
L’epidemia Covid -19 incide ormai considerevolmente sulle attività commerciali al punto tale che alcuni pensano al recesso immediato dal contratto di locazione o alla sua sospensione o riduzione. La problematica è di molti esercenti e imprenditori che, non potendo esercitare la propria attività, hanno perso e stanno perdendo i proventi generati dalla stessa. Alcuni pensano...Read More
In un momento di emergenza sanitaria è opportuno salvaguardare il Sistema Sanitario da richieste di risarcimento aventi ad oggetto la responsabilità civile del Medico e dell’Ospedale. Esiste una responsabilità civile del Medico e dell’Ospedale? L’esperienza insegna come, già in situazioni di normalità, la condotta colpevole del Medico e dell’Ospedale debbano essere oggetto di uno scrupoloso...Read More
Testamento e coronavirus: con quali modalità posso testare? Se le proprie condizioni di salute lo consentono è bene disporre dei propri beni per il tramite di testamento olografo – cfr. come scrivere il testamento olografo. Il testamento olografo può essere redatto tra le mura domestiche e/o in Ospedale, di proprio pugno, senza il coinvolgimento di...Read More
Molti esercizi commerciali e produttivi si domandano “devo pagare il canone?”. Il Decreto Cura Italia del 17 marzo 2020 ha previsto solo per le locazioni di immobili di categoria C1 (negozi e botteghe) per il mese di marzo 2020 un beneficio: il credito di imposta in compensazione nella misura del 60% dell’ammontare del canone di...Read More
Il coronavirus è causa di forza maggiore e giustifica l’inadempimento del contratto? In un tempo in cui è diventato impossibile eseguire le prestazioni e far fede alle commesse, in un tempo in cui è difficile provvedere ai pagamenti pattuiti, in un tempo in cui tutti sono preoccupati per il loro avvenire economico, alcuni si chiedono...Read More
Impossibilità del contratto per il COVID 19 cosa è dovuto? Cosa bisogna fare? Il contratto si risolve? Devo pagare lo stesso? L’emergenza derivata dal COVID – 19 si traduce, in alcuni casi, pure nell’impossibilità del contratto. Si tratta di contratti ad esecuzione continuata o periodica o ad esecuzione differita che oggi sono paralizzati dal COVID...Read More