Un altro importante problema delle Imprese è relativo alla gestione dei propri debiti.
Lo Studio Legale Lambrate offre una strategia personalizzata, volta a non abbandonare le posizioni debitorie a sé stesse anche se nel breve periodo non si riesce a definirle.
Nell’ambito della gestione delle posizioni debitorie, lo Studio Legale Lambrate svolge un’attività costante volta alla definizione stragiudiziale:
a saldo e stralcio, riducendo l’esposizione debitoria e predisponendo il relativo atto transattivo;
per il tramite di piani di rientro che consentono di dilazionare nel tempo il debito.
I tempi di frequentazione paritaria del figlio non seguono l'affidamento condiviso. L'affidamento condiviso del figlio è oramai, in mancanza di gravi ragioni ostative, il provvedimento che maggiormente viene assunto nelle…
Calcolo dell'assegno di mantenimento, se eseguito correttamente, può produrre la cessazione di moltissime controversie tra coniugi e tra genitori. Quando si parla di contributo di mantenimento, tanto del figlio quanto…
Le volontà testamentarie possono essere oggetto di pressioni da parte dei parenti più vicini al de cuius. Una persona anziana e/o più fragile può subire delle richieste da alcuni parenti che…
Esiste un obbligo di contribuire al mantenimento dei nipoti non economicamente autosufficienti in capo ai nonni? Si. L’ art. 316 bis del Codice Civile pone a carico dei nonni un…
Separazione dei coniugi e divisione dei beni: come avvenire lo scioglimento della comunione familiare? Interrotto il rapporto matrimoniale, i coniugi devono confrontarsi su diversi aspetti. Primo tra tutti, i coniugi…
Annullamento del matrimonio per errore, violenza, patologie fisiche o psichiche oppure devianze sessuali. Si può presentare richiesta di annullamento del matrimonio? Si può presentare richiesta di annullamento del matrimonio ai…
L'illecito endofamiliare che cos'è? Ci sono alcuni comportamenti del coniuge messi in atto durante il matrimonio che possono essere produttivI di un danno risarcibile. La situazione può diventare spesso difficile,…
Ci si domanda spesso quale sia il miglior termine, modo e forma del patto fiduciario affinché la sua conclusione e redazione tuteli il fiduciante. Tuttavia, prima di domandarsi quale forma…
I prelievi dal conto corrente del defunto, tramite bonifici, giroconti ed assegni, sono generalmente scoperti dagli eredi dopo il decesso del proprio caro congiunto. La situazione non è mai piacevole,…
Sì alla separazione e al divorzio insieme con una unica domanda cumulativa. A far data dal 28 febbraio 2023 la Riforma Cartabia ha introdotto la possibilità di eliminare la dualità…
Può capitare di scoprire, dopo il decesso di una persona cara, che questa abbia eseguito, durante la propria vita, una donazione alla badante di una considerevole somma di denaro per…
A fronte di comportamenti ingiusti tenuti dall'ex coniuge, che si vorrebbero far valere avanti alla giustizia, molti si domandano se sia davvero preferibile la separazione consensuale. Dal punto di vista…