Un altro importante problema delle Imprese è relativo alla gestione dei propri debiti.
Lo Studio Legale Lambrate offre una strategia personalizzata, volta a non abbandonare le posizioni debitorie a sé stesse anche se nel breve periodo non si riesce a definirle.
Nell’ambito della gestione delle posizioni debitorie, lo Studio Legale Lambrate svolge un’attività costante volta alla definizione stragiudiziale:
a saldo e stralcio, riducendo l’esposizione debitoria e predisponendo il relativo atto transattivo;
per il tramite di piani di rientro che consentono di dilazionare nel tempo il debito.
Può capitare di scoprire, dopo il decesso di una persona cara, che questa abbia eseguito, durante la propria vita, una donazione alla badante di una considerevole somma di denaro per…
A fronte di comportamenti ingiusti tenuti dall'ex coniuge, che si vorrebbero far valere avanti alla giustizia, molti si domandano se sia davvero preferibile la separazione consensuale. Dal punto di vista…
Intervento di chirurgia estetica mal eseguito: è possibile ottenere il risarcimento del danno dalla struttura privata che ha ospitato l'intervento? Nel campo della chirurgia estetica, molto più che in altri…
La perdita del beneficio di inventario comporta per l'erede molte complicanze. Nel caso in cui si accetti l’eredità del proprio caro con beneficio di inventario, infatti, l'erede non è chiamato…
E’ responsabile l’agente immobiliare che non verifica la sussistenza o meno del certificato di abitabilità. In costanza di una compravendita immobiliare, l’agente immobiliare è gravato di un obbligo di corretta informazione,…
Gli ex conviventi possono chiedere la restituzione di versamenti fatti in costanza del rapporto? Sempre più coppie decidono di non contrarre matrimonio, preferendo un rapporto di convivenza. Molti di questi rapporti…
La durata del matrimonio e pensione di reversibilità tra i coniugi: è l'unico criterio per la ripartizione? La pensione di reversibilità è un trattamento economico di natura previdenziale riconosciuto al…
Pensione di reversibilità: come si ripartisce tra il coniuge superstite e l'ex coniuge? Anzitutto, è importante spiegare che la pensione di reversibilità è un trattamento economico di natura previdenziale riconosciuto…
Eredità e minori: come ottenerla? Gestire l'eredità in caso di minori richiede precisi adempimenti. Quando ad essere chiamati all'eredità sono dei minori la Legge impone una maggiore garanzia, nel loro…
Decesso del coniuge durante il divorzio: l'ex coniuge può proseguire il giudizio sull'accertamento dell'assegno divorzile? L'ex coniuge può vedersi riconosciuto il diritto a percepire l'assegno divorzile anche se in costanza…
Madre biologica deceduta: il figlio ha pieno diritto di conoscerne l'identità Al momento del parto una donna può dichiarare la volontà di rimanere anonima. Questa facoltà è stata introdotta per…
L'accertamento delle capacità patrimoniali dei coniugi nei giudizi di separazione o divorzio. Come è ben possibile immaginare, in caso di separazione o divorzio è importante accertare le reali capacità patrimoniali…