Lo Studio Legale Lambrate presta assistenza legale in tutte le situazioni di criticità che coinvolgono la famiglia:
separazione e divorzio, modifica o revoca dell’assegno di mantenimento, rapporti patrimoniali tra conviventi, giudizio per il mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio;
riconoscimento e disconoscimento della paternità,
adozione di persone maggiorenni.
Procedimenti di volontaria giurisdizione
Ci occupiamo anche di procedimenti di volontaria giurisdizione.
Patrociniamo (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo) in procedimenti di amministrazione di sostegno, di accettazione con beneficio di inventario, di rinuncia all’eredità, di fissazione del termine per accettare l’eredità, etc.
La perdita del beneficio di inventario comporta per l'erede molte complicanze. Nel caso in cui si accetti l’eredità del proprio caro con beneficio di inventario, infatti, l'erede non è chiamato…
E’ responsabile l’agente immobiliare che non verifica la sussistenza o meno del certificato di abitabilità. In costanza di una compravendita immobiliare, l’agente immobiliare è gravato di un obbligo di corretta informazione,…
Gli ex conviventi possono chiedere la restituzione di versamenti fatti in costanza del rapporto? Sempre più coppie decidono di non contrarre matrimonio, preferendo un rapporto di convivenza. Molti di questi rapporti…
La durata del matrimonio e pensione di reversibilità tra i coniugi: è l'unico criterio per la ripartizione? La pensione di reversibilità è un trattamento economico di natura previdenziale riconosciuto al…
Pensione di reversibilità: come si ripartisce tra il coniuge superstite e l'ex coniuge? Anzitutto, è importante spiegare che la pensione di reversibilità è un trattamento economico di natura previdenziale riconosciuto…
Eredità e minori: come ottenerla? Gestire l'eredità in caso di minori richiede precisi adempimenti. Quando ad essere chiamati all'eredità sono dei minori la Legge impone una maggiore garanzia, nel loro…
Decesso del coniuge durante il divorzio: l'ex coniuge può proseguire il giudizio sull'accertamento dell'assegno divorzile? L'ex coniuge può vedersi riconosciuto il diritto a percepire l'assegno divorzile anche se in costanza…
Madre biologica deceduta: il figlio ha pieno diritto di conoscerne l'identità Al momento del parto una donna può dichiarare la volontà di rimanere anonima. Questa facoltà è stata introdotta per…
L'accertamento delle capacità patrimoniali dei coniugi nei giudizi di separazione o divorzio. Come è ben possibile immaginare, in caso di separazione o divorzio è importante accertare le reali capacità patrimoniali…
L'agente immobiliare è responsabile del fatto che l'immobile promesso in vendita è pignorato? Scegliere un'immobile da acquistare non è affatto semplice; la ricerca può durare anche diversi anni e passare…
Il conflitto ereditario è quasi sempre preannunciato sin dalla fase dell'apertura della successione. Non è infrequente che, all'apertura della successione, vi sia poca o addirittura nessuna partecipazione di uno o…
Accade recentemente troppo stesso di invocare la responsabilità del venditore di arredi per vizi derivanti dalla cosa venduta, per disagi connessi al periodo nelle more della consegna e al momento…