Skip to main content

Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2023

Diritto Civile

Lo Studio Legale Lambrate offre consulenza ed assistenza nell’ambito del diritto civile:

  • redazione di pareri e di contratti a favore di privati;
  • patrocinio nella fase precontenziosa e nella fase giudiziale delle cause relative a diritti delle persone e della famiglia, ai diritti successori,  ai diritti di proprietà, ai diritti di credito e di debito, ai diritti delle società, ai diritti dei consumatori, utenti e viaggiatori e ai diritti dei condomini.

Violazioni amministrative

Da tempo, poi, lo Studio si occupa di alcune fattispecie amministrative:

  • emissione di assegni trasferibili;
  • confisca dell’autovettura estera con targa scaduta.

Lo Studio Legale Lambrate si occupa anche di  recupero crediti e gestione dei debiti:

  • definizione stragiudiziali di posizioni debitorie a saldo e stralcio;
  • recupero del credito a favore di privati;
  • deposito istanza di esdebitazione.

Scopri le news relative

Responsabilità medica: perforazione intestinale iatrogena

| Sinistro stradale - Risarcimento danni – Assicurazione – Polizze | No Comments
La perforazione intestinale iatrogena comporta per la vittima un vero e proprio calvario. Vi è responsabilità medica in casi di perforazione intestinale perforazione intestinale iatrogena. Il danno che deriva dalla…
3 Ottobre 2023

Opposizione al progetto di divisione dell’eredità

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
Il progetto di divisione si ottiene nell'ambito di una procedura giudiziaria, volta allo scioglimento della comunione ereditaria. E' devoluta ad un professionista, nominato dal Giudice, la formazione del progetto di…
3 Ottobre 2023

Le spese funerarie fanno parte dei debiti ereditari

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
Le spese funerarie concorrono, per giurisprudenza costante, a formare il passivo ereditario e gravano sugli eredi per effetto dell'acquisto dell'eredità. Il passivo ereditario è composto, oltre alle spese funerarie, anche…
27 Settembre 2023

Assegnazione tramite sorteggio dell’eredità

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
In tema di divisione ereditaria, il sorteggio dell'eredità è spesso molto temuto dall'erede, stante la fisiologica preoccupazione di affidare al caso l'attribuzione dei singoli beni ricevuti in eredità. Le domande…
27 Settembre 2023

Affidamento condiviso e frequentazione paritaria del figlio

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
La frequentazione paritaria del figlio non segue l'affidamento condiviso. L'affidamento condiviso del figlio è oramai, in mancanza di gravi ragioni ostative, il provvedimento che maggiormente viene assunto nelle aule giudiziarie…
18 Settembre 2023

Aggiornato il 27 Settembre 2023

Calcolo dell’assegno di mantenimento: come si esegue?

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Calcolo dell'assegno di mantenimento, se eseguito correttamente, può produrre la cessazione di moltissime controversie tra coniugi e tra genitori. Quando si parla di contributo di mantenimento, tanto del figlio quanto…
18 Settembre 2023

Il testamento è annullabile se redatto a seguito di pressioni dai parenti?

| Non categorizzato, Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
Le volontà testamentarie possono essere oggetto di pressioni da parte dei parenti più vicini al de cuius. Una persona anziana e/o più fragile può subire delle richieste da alcuni parenti che…
18 Settembre 2023
i nonni devono contribuire al mantenimento dei nipoti?

Mantenimento minori: i nonni devono contribuire?

| Non categorizzato, Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Esiste un obbligo di contribuire al mantenimento dei nipoti non economicamente autosufficienti in capo ai nonni? Si. L’ art. 316 bis del Codice Civile pone a carico dei nonni un…
14 Luglio 2023
separazione e scioglimento della comunione familiare

Separazione dei coniugi e divisione dei beni della comunione familiare

| Non categorizzato, Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Separazione dei coniugi e divisione dei beni: come avvenire lo scioglimento della comunione familiare? Interrotto il rapporto matrimoniale, i coniugi devono confrontarsi su diversi aspetti. Primo tra tutti, i coniugi…
29 Giugno 2023

Aggiornato il 14 Luglio 2023

Annullamento del matrimonio per patologie o devianze sessuali

Voglio l’annullamento del matrimonio!

| Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
Annullamento del matrimonio per errore, violenza, patologie fisiche o psichiche oppure devianze sessuali. Si può presentare richiesta di annullamento del matrimonio? Si può presentare richiesta di annullamento del matrimonio ai…
4 Luglio 2023
Illecito endofamiliare: è possibile ottenere il risarcimento del danno?

Il risarcimento dell’illecito endofamiliare

| Non categorizzato, Separazioni e divorzi - Convivenze - Diritti della persona | No Comments
L'illecito endofamiliare che cos'è? Ci sono alcuni comportamenti del coniuge messi in atto durante il matrimonio che possono essere produttivI di un danno risarcibile. La situazione può diventare spesso difficile,…
8 Giugno 2023

Termine, modo e forma del patto fiduciario: come può il fiduciante tutelarsi dal fiduciario?

| Successioni ereditarie - Testamento – Eredità – Donazioni - Conto corrente de cuius | No Comments
Ci si domanda spesso quale sia il miglior termine, modo e forma del patto fiduciario affinché la sua conclusione e redazione tuteli il fiduciante. Tuttavia, prima di domandarsi quale forma…
8 Giugno 2023