Il coerede ha diritto all’usucapione del bene ereditario? L’usucapione del bene ereditario da parte del coerede, che abbia ne mantenuto il possesso esclusivo dopo l’apertura della successione, è assolutamente possibile, così Corte di Cassazione, sentenza del 4 maggio 2018, n. 10734. L’art. 714 Cos. Civ. infatti statuisce che può domandarsi la divisione del patrrimonio ereditario,...Read More
Posso ottenere l’esdebitazione anche se nella procedura fallimentare residua un debito Iva? Quali debiti sono esclusi dall’esdebitazione? L’art. 142 L.F. prevede che non sono oggetto di esdebitazione: a) gli obblighi di mantenimento e alimentari; b) le obbligazioni derivanti da rapporti estranei all’esercizio dell’impresa; c) i debiti per il risarcimento dei danni da fatto illecito extracontrattuale...Read More
Sono erede di un fallito deceduto che ha ottenuto l’esdebitazione: posso godere del beneficio dell’inesigibilità dei debiti? Se accetto l’eredità sarò tenuto a pagare i debiti dell’attività imprenditoriale del de cuius? Per rispondere ai quesiti è opportuno preliminarmente comprendere cosa è l’esdebitazione, chi può richiederla, quale beneficio comporta. Anzitutto, l’esdebitazione è un istituto che consiste...Read More