Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore? In tema di diritto alla provvigione del mediatore, frequentemente si radicano avanti al Tribunale controversie in cui il mediatore si trovi a chiedere il compenso per la compravendita dell’immobile, negato dalle parti, venditrice ed acquirente, per le più svariate ragioni. In linea teorica, è pacifico come il...Read More
Col matrimonio sorgono, in capo ai coniugi, determinati obblighi, disciplinati agli artt. 143 e 147 del Cod. Civ. Tra i tanti, i coniugi hanno il dovere reciproco di assistenza morale e materiale, nonché quello di contribuire ai bisogni materiali della famiglia in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo....Read More
La donazione è un negozio giuridico, frequentemente utilizzato nella realtà odierna, specialmente per trasferire a titolo gratuito un bene immobile in capo ai propri figli e/o ad altri congiunti. Giuridicamente, la donazione è un contratto col quale, per spirito di liberalità (c.d. animus donandi), il donante arricchisce il donatario, disponendo a favore di quest’ultimo un...Read More