Il danno da perdita di un parente, meglio conosciuto come danno da perdita del rapporto parentale, è quel danno da risarcire ai prossimi congiunti della vittima di un illecito, volto al ristoro del legame di vita (basato sull’affettività, sulla condivisione, sulla quotidianità), interrotto dalla prematura scomparsa del proprio caro (ex multis e per tutte Cass....Read More
Un’ipotesi abbastanza frequente è che il chiamato all’eredità non sia una persona nota. A chi è devoluta l’eredità in caso di parenti ignoti? Se non si rinvengono parenti entro il sesto grado, l’eredità viene devoluta per Legge allo Stato ai sensi dell’art. 586 Cod. Civ. La ratio della predetta norma si fonda nell’intento legislativo di tutelare l’interesse...Read More